Lampis Andrea
Responsabile Risorse Umane
Abbiamo scelto EduC.A. come ente formativo per le Unità Produttive della provincia di Bergamo per alcuni fattori importanti che determinano una collaborazione consolidata:
Ottimo rapporto con tutti gli interlocutori, serietà e risposta immediata, completano le considerazioni nei confronti di EduC.A., determinando una valutazione globale eccellente.
Corporate Human Resources RadiciGroup
EduC.A. si distingue per la sua dinamicità, freschezza, e per la grande competenza. Scegliamo Educa con continuità per la risposta rapida a ogni quesito e per la capacità di tenersi aggiornati su ogni progetto e sfida. La novità, l’innovazione e la condivisione sono di casa in EduC.A.
I feedback dei lavoratori coinvolti nelle aule EduC.A. parlano di modalità esperienziali tangibili e pertinenti alla realtà lavorativa quotidiana, esercizi utili anche per la vita personale… è facile tenerli attenti e ingaggiati con l’energia positiva dei formatori EduC.A. E' per noi fondamentale avere lavoratori che vivano la formazione come momento di crescita e non come perdita di tempo.
Abbiamo trovato un partner che condivide con noi questa visione.
RadiciGroup for Safety ne è stato l’esempio, progetto esperienziale che ha diffuso consapevolezza tra i nostri lavoratori sul “vivere in sicurezza” nel loro percorso lavorativo e non solo… nella vita di ogni giorno.
Possiamo affermare che EduC.A. è SICUREZZA, sotto ogni punto di vista.
Carlo Bassi
e Roberto Zimbaro Ufficio Sicurezza ed Ambiente
Nelle aziende bergamasche del Gruppo Mazzucconi se parliamo di EduC.A. sono cinque le caratteristiche che emergono con maggior frequenza: velocità, competenza, flessibilità, concretezza, divertimento. Il team di EduC.A. ci ha da subito colpito per la velocità di risposta alle nostre richieste e per la competenza dei propri docenti - lesperto giusto per centrare lobbiettivo che ci siamo prefissati.
Ci ha sorpreso per la flessibilità con cui ha adattato i propri programmi alle nostre esigenze - poche parole per ottenere un servizio semplice e di qualità che rispecchia il nostro stile.
Siamo stati soddisfatti per la concretezza dei contenuti - concetti chiari e facili da applicare nella quotidianità.
EduC.A. e noi crediamo nel divertimento come metodo di apprendimento giocare in un ambiente protetto, guidati da un esperto, per individuare e sperimentare gli strumenti e comportamenti a noi più adatti. Tutto questo, unito ad una struttura snella con cui avere un rapporto franco, diretto e costruttivo, ha portato EduC.A. ad essere un punto di riferimento per la formazione presso le nostre aziende.
Sergio Palamini Delegato alla sicurezza
I principali motivi che ci hanno spinto a selezionare Educa come ente formativo sono: la metodologia di erogazione della formazione con un approccio interattivo tra docente e discente che favorisce lapprendimento e gli interventi formativi non meramente teorici ma che rispecchiano le realtà lavorative.
Andrea Mirtani
HSE SIAD Macchine Impianti S.p.A
Paola Corna
RSPP SIAD Macchine Impianti S.p.A
Con laccordo Stato-Regioni del 21 novembre 2011 e contemporaneamente con limplementazione del Sistema di Gestione per la Sicurezza OHSAS 18001, integrato con quello Ambiente ISO 14001 e Qualità ISO 9001, SIAD MACCHINE IMPIANTI ha ulteriormente intensificato il programma di formazione per la sicurezza.
Non solo, il Management ha richiesto di ottenere il più elevato grado di efficacia sia nella formazione generale sia in quella relativa ai rischi specifici dei nostri processi produttivi.
In questo contesto le funzioni HSE ed RSPP non hanno esitato ad assegnare ad EduC.A., uno dei nostri migliori partner nella somministrazione della formazione per la sicurezza, ulteriori attività formative consolidandone il rapporto. Le motivazioni della nostra scelta sono essenzialmente dettate da quattro fattori.
La professionalità, esperienza, competenza e passione riscontrate nello staff e nei docenti di EduC.A., fondamentali per auspicare il raggiungimento dellefficacia.
La personalizzazione degli interventi formativi in base alle nostre situazioni lavorative attraverso incontri preliminari volti a comprendere le nostre esigenze e a tramutarle in percorsi in aula molto aderenti alla realtà.
La gestione dinamica ed efficiente dell'aula che catalizza lattenzione e promuove la partecipazione dei discenti con conseguente apprezzamento unanime dei medesimi.
Lapprezzamento dei nostri RLS aziendali che hanno partecipato al loro corso di aggiornamento.
Tuttora in essere, gli interventi formativi EduC.A. stanno ancora una volta confermando le nostre attese; landamento positivo delle prestazioni in termini di sicurezza in SIAD MACCHINE IMPIANTI, è sicuramente una conferma di quanto i nostri operatori sappiano trarre benefici concreti dalle conoscenze trasmesse da EduC.A.
Eleonora Mapelli
RSPP Somaschini
Cosa ci aspettavamo dal percorso formativo? Efficacia: questa era la sfida più ambiziosa cui Somaschini mirava.
La metodologia di aula adottata da Edu.ca sfrutta la personalizzazione dei percorsi formativi per aumentare il grado di coinvolgimento dei discenti, che vengono sollecitati alla partecipazione attiva, rendendosi così parte del meccanismo formativo stesso.
Laula è diventata spesso terreno di lavoro pratico, con situazioni di apprendimento reali ed attive che hanno mobilitato e sollecitato le potenzialità dei partecipanti.
La vera forza dei corsi? La presenza di docenti qualificati e lalternanza di momenti di formale apprendimento a momenti destrutturati in cui il docente diventa mediatore di conoscenze ed esperienze già presenti nel gruppo.
Il miglior feedback? Il confronto con gli operatori nella vita dofficina di tutti i giorni: maggior sensibilità verso le tematiche della sicurezza, maggior attenzione e soprattutto, una migliorata percezione del rischio.
Non semplici corsi sulla sicurezza, ma percorsi verso la sicurezza.
A supporto di tutto ciò vi è una valida struttura organizzativa, che permette di pianificare agevolmente i percorsi formativi e di darne evidenza attraverso un portale web di facile utilizzo.
Beatrice Taralla
HR Manager Subito.it
Abbiamo scelto EduC.A. Academy perché abbiamo colto il valore di un progetto formativo partito da un ascolto attivo e profondo dei reali bisogni di Subito.it e costruito a quattro mani con la trainer, approccio che ha permesso di realizzare un Per-Corso di team coaching in crescendo a sei tappe, la Subito.it Sailing Boat Academy, che ha visto il nostro middle management salire a bordo, dotarsi di tutti gli strumenti, le abilità e le conoscenze chiave per arrivare insieme alla meta.
Lascolto dei bisogni iniziale ed in itinere, insieme ai costanti feedback costruttivi durante il percorso hanno permesso di modulare i contenuti e la struttura delle sei giornate in funzione delleterogeneità dei partecipanti, abilitando un circolo virtuoso di accompagnamento al cambiamento che è risultato fondamentale per abbattere alcune resistenze iniziali e raggiungere gli obiettivi prefissati: rafforzare la consapevolezza del proprio ruolo; fornire nuovi contenuti manageriali; dotarsi di strumenti e linguaggi comuni.
Tutto il percorso è stato contraddistinto da una sperimentazione attiva che ha visto i partecipanti allenarsi sul campo per sviluppare alcune importanti skill manageriali.
Valter Donadini
Quando mi sono messo a pensare al motivo per cui ho scelto EduC.A. per la formazione nella mia azienda, mi sono ritrovato a capire che forse il motivo era molto simile a quello che ho letto in molti altri numeri di questo tabloid.
Condivido chi ha sottolineato la disponibilità dei docenti e la loro professionialità, condivido chi ha saputo porre laccento sulla velocità e prontezza nel ricevere una risposta.
Alla fine penso che il valore aggiunto sia proprio quello di aver trovato un interlocutore competente al quale affidarsi e di cui fidarsi.
Roberto Rota
Resp HSE
Perché EduC.A.? Questa è la domanda che mi è stata posta e senza pensarci, dico che sicuramente un fattore che ha convinto il sottoscritto e la Direzione a scegliere EduC.A., è la metodologia di aula che adotta. Una metodologia che non abbiamo trovato in altri fornitori dello stesso servizio. Tutti i partecipanti sono coinvolti e partecipano attivamente a quanto proposto. Dopo i primi minuti a chiedersi dove sono finito?, ognuno si trova a proprio agio e linterazione docente-aula diventa il filo conduttore della formazione. Dai feedback ricevuti, è emerso lentusiasmo dellaula e tutti i corsisti vorrebbero che i corsi avessero durata maggiore. Formazione non è per EduC.A. solo teoria, ma soprattutto trasformare in pratica le nozioni che vengono trasferite; anche con giochi di ruolo. Questo permette ai partecipanti dei vari corsi di apprendere senza rendersene conto. Proposta interessante e molto apprezzata è soprattutto la possibilità di accedere, con credenziali personali, ad un software/database/archivio, dove ci si può interfacciare per qualunque necessità. Abbiamo scelto inoltre EduC.A., perché è una società giovane con una enorme voglia di crescere, disponibile a progettare corsi ad hoc per rispondere alle esigenze delle aziende con cui collabora. La scelta di assegnare ad EduC.A. la somministrazione di parte delle esigenze formative della Fine Foods & Pharmaceuticals NTM S.p.A è data anche dal fatto che EduC.A. ha dimostrato fin dal primo contatto, dinamismo, passione, professionalità e soprattutto competenza. Anche noi ci riteniamo unazienda giovane e la nostra realtà ci porta ad essere dinamici, flessibili e in forte crescita, quindi abbiamo deciso di intraprendere il percorso formativo con loro e in un certo senso condividere lo stesso obiettivo: Crescere aumentando le competenze dei propri collaboratori, migliorarsi sempre con obiettivi sempre più ambiziosi ed essere sempre più leader del proprio settore.
Fabrizio Vesco
Beal Italia sceglie EduC.A. perché rappresenta oggi nel panorama Italiano quanto di più innovativo nel campo della formazione e della sicurezza. Lintuizione di riunire in un solo centro polifunzionale discipline orientate a segmenti differenziati costituisce oggi una realtà unica per caratteristiche e competenze.
Attraverso la realizzazione di spazi idonei sia per le discipline teoriche, sia per le esercitazioni pratiche, EduC.A. si pone all'avanguardia nel campo della formazione professionale riunendo per ogni settore i docenti più qualificati.
Assistendo ai corsi proposti ci hanno affascinato le dinamiche propositive con cui si svolgono le attività per imparare anche attraverso il gioco, ricercare soluzioni dedicate, il tutto in un ambiente giovane e dinamico. Perché la sicurezza riveste una importanza fondamentale nella sua imprescindibilità per la sicurezza e la salvaguardia di ogni operatore.
Pietro Mascadri
La partnership tra LOVATO Electric Academy ed EduCA nasce dalla grande passione per la formazione che accomuna le nostre realtà e dalla forte presenza sul territorio in termini di varietà di corsi e di numeri. A queste importanti premesse si aggiunge una metodologia comune, un modus operandi molto apprezzato da chi frequenta i corsi. Si tratta di una continua alternanza tra teoria e pratica che permette di verificare immediatamente sul campo tramite esercizi, test e giochi ciò che viene detto in aula. LOVATO Electric è inoltre consapevole della bravura e della preparazione dei docenti di EduCA, con cui forma i propri dipendenti, verificandone di conseguenza la qualità formativa.