I corsi di formazione sulla sicurezza sono la punta di diamante di EduC.A. Ed è proprio con questi corsi che EduC.A. è partita, si è distinta e si è fatta conoscere presso i suoi clienti. Grazie ad una programmazione puntuale e personalizzata l'azienda può scegliere quali moduli far seguire ai propri lavoratori.
La modalità di lavoro di EduC.A. anche per i corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro è di tipo partecipativo, nella convinzione che solo facendo parte attiva in aula si possano ottenere maggiore attenzione e conseguente apprendimento.
L’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 prevede che i contenuti e la durata dei corsi siano subordinati all’esito della valutazione dei rischi effettuata dal datore di lavoro e che si faccia riferimento ai rischi riferiti alle mansioni caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda. I percorsi formativi sono articolati in moduli associati a tre differenti livelli di rischio in base alla classificazione dei settori ATECO:
Rischio Basso: 4 ore modulo generale + 4 ore modulo specifico Rischio Medio: 4 ore modulo generale + 8 ore modulo specifico
Rischio Alto: 4 ore modulo generale + 12 ore modulo specifico Il percorso formativo e gli argomenti possono essere ampliati in base alla natura e all'entità dei rischi effettivamente presenti in azienda.
Secondo la condizione particolare dell'Accordo Stato Regioni i lavoratori che non accedeno ai reparti produttivi possono frequentare i corsi individuati per il rischio basso.
Per scaricare la tabella di individuazione delle macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007 clicca qui. Le aziende iscritte a Confindusrtria Bergamo sono tenute ad effettuare la Comunicazione dei corsi lavoratori all'OPP di Bergamo tramite il portale specifico.