Corsi di formazione teorici-pratici per lavoratori addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori semoventi con conducenti a bordo
Secondo l'Accordo Stato Regioni sulle attrezzature di lavoro del 22/02/2012, la formazione per gli addetti alla conduzione di carrelli elevatore richiede il possesso di un'abilitazione coseguita con una formazione dedicata.
Il percorso formativo è suddiviso in una parte teorica e una pratica, secondo specifici contenuti e durata.
Modulo teorico
- Modulo giuridico (1 ora)
- Modulo tecnico (7 ore)
Moduli pratici specifici
- modulo per carrelli industriali semoventi (4 ore)
- modulo per carrelli semoventi a braccio telescopico (4 ore)
- modulo per carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telscopici rotativi (4 ore)
- modulo per tutte e tre le tipologie precedenti (8 ore)
Per i dettagli di ciascun corso e o per iscrizioni, cliccare nel menù a tendina a sinistra sul corso specifico
Tipo di carrello | modulo giuridico | modulo tecnico | modulo pratico | totale |
Carrelli industriali semoventi 
| 1 | 7 | 4 | 12 |
Carrelli semoventi a braccio telescopico 
| 4 | 12 |
Carrelli semoventi telscopici rotativi 
| 4 | 12 |
Tutte e tre le tipologie precedenti | 8 | 16 |
Valutazione
- Questionario a risposta multipla al termine del modulo teorico
- Prova pratica di verifica finale
Aggiornamento
Ogni 5 anni 4 ore di aggiornamento, di cui almeno 3 ore di modulo pratico.