L'articolo 34 D. Lgs. 81/08 prevede lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi salvo che nei casi di cui all’articolo 31, comma 6.
Per questo, i corsi RSPP datore di lavoro sono necessari per coloro che intendano svolgere i compiti di cui al comma 1. È fatto obbligo frequentare corsi di formazione adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative, che prevedono la seguente durata:
Il datore di lavoro che svolge tali compiti è altresì tenuto a frequentare corsi di aggiornamento nel rispetto di quanto previsto nell’Accordo Stato Regioni in Allegato.
L’obbligo di cui al precedente periodo si applica anche a coloro che abbiano frequentato i corsi di cui all’articolo 3 del decreto ministeriale 16 gennaio 1997 e agli esonerati dalla frequenza dei corsi, ai sensi dell’articolo 95 del Decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626.
Tutti i datori di lavoro, nominatisi RSPP entro il 31 dicembre 1996, e quindi esonerati dalla formazione, dovevano effettuare l' aggiornamento entro l'11 gennaio 2014
Nomina a RSPP
|
Formazione Effettuata
|
Eventuale completamento formazione
|
Aggiornamento
|
Prima del 31/12/1996 |
Nessuna | Nessun completamento: Esonero | Aggiornamento entro 10/01/2014 |
Dopo il 01/01/1997 |
Nessuna | Formazione Obbligatoria secondo il rischio del settore di appartenenza (16-32-48 ore) |
Aggiornamento entro 5 anni dalla data di conclusione del corso di formazione. |
Dopo il 01/01/1997 |
Conforme accordo Stato regioni 26/01/2006. Moduli A, B, C | Nessun completamento: Esonero (NOTA: solo nel caso di corrispondenza tra il settore ATECO per cui si è svolta la formazione (ABC) e quello in cui si esplica l’attività di datore di lavoro) |
Aggiornamento entro 11/1/2017 (5 anni dall'entrata in vigore dell'accordo) |
Nuova attività con nuova nomina dal 2012 | Nessuna | Formazione Obbligatoria: Completare la formazione entro max 90 gg. dall'inizio della nuova attività. Secondo il rischio del settore di appartenenza (16-32-48 ore) | Aggiornamento entro 5 anni dalla data di conclusione del corso di formazione. |
Regime transitorio prima applicazione |
In corso o da iniziare purché con iscrizione documentata prima del 25/01/2012 e completata entro 26/07/2012 con programma conforme al D.M. 16/01/1997 | Nessun completamento: Esonero | Aggiornamento entro 5 anni dalla data di conclusione del corso di formazi |
Per avere l'accordo integrale Stato-regioni completo clicca qui.